Quello che vi propongo oggi non è una ricetta ma un simpatico modo per creare addobbi natalizi da usare sull’albero di Natale o come segnaposto per la tavola di Natale. Per realizzare questi addobbi natalizi ho utilizzato del materiale che abbiamo tutti in casa e cioè le mollette per stendere i panni e la pasta (era il minimo con un blog di cucina!!!!). Questi addobbi natalizi e segnaposto oltre ad essere facilissimi da realizzare sono anche molto economici e la cosa divertente è che parte del lavoro potrete farlo anche con i vostri figli. Io l’ho fatto da sola e mi sono divertita 🙂
E per i colori? fate sbizzarrire la vostra fantasia.
MATERIALE OCCORRENTE (Stavo scrivendo INGREDIENTI!!!)
Mollette di legno per i panni (0.60 € per 15 mollette)
pasta formato farfalle (carrefour 1kg x 0.85 €)
colla vinilica o uhu o bostik (se avete quella a caldo ancora meglio!)
bombolette spray o tempere
[banner]
PROCEDIMENTO
Sistematevi all’aperto, stendete un vecchio giornale e sopra metteteci un foglio di pellicola, quella per alimenti;disponete le mollette e la pasta un po’ distanti tra di loro e spruzzate.
Se utilizzate le tempere potrete stare anche dentro.
Fate asciugare: con lo spray i tempi sono brevissimi (max 3 min) con le tempere un paio di ore.
Girate tutti i pezzi e colorate anche l’altra parte. Fate asciugare e poi con l’aiuto della colla assemblate. Anche qui i tempi di asciugatura dipendono dal tipo di colla che usate: più lunghi con la vinilica, più brevi con le altre.
Una volta asciutti o li mettete sull’albero di Natale oppure fate delle nuvolette con del cartoncino ci scrivete i nomi e li utilizzate come segnaposto per la tavola di Natale 🙂
SUGGERIMENTO se utilizzate le tempere i colori risulteranno un po’ matti rispetto agli spray che sono lucidissimi; infatti io ho usato il fucsia a tempera e l’ho vivacizzato dopo incollando un po’ di porporina fucsia (costo 0.70 €)
[banner]
sei una grande tu !!! bellissima idea anche per i lavoretti a scuola !!!
Grazie Doriana, sei davvero un tesoro. Secondo me fatto con i ragazzi è divertentissimo, ma ti assicuro che anche da sola mi sono divertita un sacco 🙂 Un bacione grande
eheh ,,,stavi per scrivere “ingredienti” 😀
troppo belle…le fucsia si abbinano perfettamente con la mia cucina… io le terrei tutto l’anno.
e poi come tu dici, sono davvero belle da fare con i bambini e poi metterle sulla tavola di Natale, così si sentiranno protagonisti anche loro.
Ciao
Ti giuro, istintivamente ho scritto INGR…e poi ridevo da sola!!! Si è vero, ai bimbi piace sentirsi partecipi e protagonisti!!! E poi, diciamoci la verità, il bello del Natale è proprio il loro entusiasmo!!! Un bacione
🙂 🙂 l’ho consigliata ad un mio contatto! bellissima idea 🙂 🙂
Grazie Giova, sei sempre un tesoro <3
Sono bellissimi: complimenti! Ringrazio Giovanni per avermi consigliato questa tua idea 🙂 Tantissimi auguri per il blog e di buone feste :)) ciaoooo
CIAOOOOOOOOOOO.Grazie e ringrazio Giovanni perchè è davvero una cara persona :). Buone feste anche a te e alla tua famiglia!!!!