Brioche con prosciutto cotto e scamorza
Una ricetta di quelle semplici, che ti riescono bene e che profumano di buono già da lontano. Quando poi finalmente affondi il coltello nella brioche ti rendi conto della morbidezza e della sua bontà. La ricetta (QUESTA QUI)l’ho vista sul blog della mia amica carissima Tina, che fa tante cose buone, e quindi la sua ricetta era una garanzia e così è stato!!!
Ho fatto qualche piccola modifica tipo la farcitura per un fatto di velocità di realizzazione e qualche altra piccola cosa (non perchè la ricetta non fosse già perfetta di suo, ma per un fatto di mie consuetudini); ecco così che è nata la mia brioche con prosciutto cotto e scamorza:
INGREDIENTI X 2-4 PERSONE teglia 17 cm diam
Per l’impasto:
250 gr di farina di grano tenero
100 ml di latte
1 uovo
25 ml di olio di girasole
3,5 gr di lievito di birra granulare
1/2 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
un po’ di burro per la teglia (oppure carta forno)
Per il ripieno:
70 gr di prosciutto cotto a dadini
70 gr di scamorza tagliata a fettine sottili
PROCEDIMENTO:
In una ciotola mettete a sciogliere il lievito con il latte caldo e lo zucchero per circa 3-4 minuti.
Versare il tutto in una ciotola dove avrete messo la farina e il sale ben miscelati e girate il tutto con una forchetta.
Prima che l’impasto si formi compatto, aggiungete l’uovo e l’olio e mischiate il tutto.
Quindi lavorate con le mani bene bene per qualche minuto fino a che l’impasto non diventi sodo.
Mettete a riposare l’impasto in una ciotola coperta in un luogo asciutto per 30 minuti (io nel forno con la luce accesa)
Stendete quindi l’impasto a forma di rettangolo e mettete la scamorza e il prosciutto cotto.
arrotolate quindi l’impasto e poggiatelo in una teglia imburrata formando una ciambella.
Lasciate riposare almeno 1 ora, quindi mettete a cuocere in forno statico per circa 40 minuti a 170°
Servite tiepido.