Ciambelline dolci al vino

“Ma che bontà ma che bontà” recita una canzone di Mina, ed è davvero appropriato per queste ciambelline dolci al vino. Le ho provate la prima volta in Ciociaria e me ne sono innamorata. Sono fantastiche e semplici da fare a casa.
Per questo vi ho scritto la ricetta , perchè ve le consiglio ma fate attenzione : provocano dipendenza.
Eccovi la ricetta delle ciambelline dolci al vino:

INGREDIENTI per una scatola di ciambelline dolci al vino

1 cucchiaio di semi di anice o di finocchietto
1 bicchiere di vino bianco
1 bicchiere di olio extravergine d’oliva
1 bicchiere di zucchero bianco + quello per la copertura
Farina qb ( circa 4 bicchieri)
PROCEDIMENTO
Ho messo per circa 30 minuti i semi di finocchietto in una ciotola con il vino bianco, ho poi aggiunto il bicchiere d’olio, lo zucchero, mischiato tutto.
Ho poi cominciato ad aggiungere la farina, poco alla volta, fino a che l’impasto non diventa omogeneo, morbido ma non appiccicoso.
Ho fatto riposare l’impasto 30 minuti avvolto in un canovaccio di cotone.
Ho formato dei serpentini e unendo le due estremità ho fatto le ciambelline, le ho passate su un lato nello zucchero.
Ho cotto nel forno statico preriscaldato su una teglia rivestita di carta forno, a 175° per circa 40 minuti e comunque a completa doratura. Fatele raffreddare e servite con vino liquoroso

