Quella che vi propongo oggi non è una ricetta vera e propria ma è un suggerimento per come avere sempre pronto a disposizione il trito di verdure base per i soffritti e per il brodo. E’ un sistema, per velocizzare le prossime ricette da realizzare; io utilizzo questo trito sia quando preparo il sugo alla bolognese (cioè con la carne trita e un po’ di sugo) oppure quando cucino l’arista di maiale oppure come base per il brodo vegetale o di carne. Ecco come faccio:
INGREDIENTI
Le proporzioni che utilizzo io sono queste
1 carota
1 costa sedano
2-3 rametti di prezzemolo
2 cipolle
[banner]
PROCEDIMENTO
Taglio tutto a pezzetti piccolissimi (li passo nello sminuzzatore), così quando lo utilizzerò nelle pietanze saranno talmente pezzetti piccoli che si consumeranno e non si troveranno più a pezzi. Chiaramente dovendone conservare una parte, raddoppierò o triplicherò le quantità indicate quindi tipo 3 carote, 3 coste di sedano, 6 cipolle.
Quello da conservare lo metto nel bicchieri di plastica, copro con un po’ di pellicola e congelo. Per comodità, dopo congelato metto tutti i bicchieri in una bustina per congelatore e quando mi occorre il trito, lo utilizzo ancora congelato: taglio il bicchiere con le mani e mettendo il trito all’interno dell’olio.
ps io lo conservo per diversi mesi ed è buonissimo 🙂
[banner]