Non potevano mancare nella cucina di una napoletana ,un classico della domenica, gli adorati crocche’ di patate che però a Napoli vengono anche chiamati ‘E PANZAROTT. Facili da realizzare, saporiti all’ennesima potenza, ottimi per un pranzo con ospiti perchè il tutto va preparato prima, meglio se il giorno prima. Alla fine resta solo da fare la frittura!
INGREDIENTI
1 kg di patate
3 uova
200 gr di grana grattugiato
500 gr di provola
200 gr di salame napoletano
pan grattato
olio per la frittura
PROCEDIMENTO : Ho fatto bollire le patate, cotte senza diventare molto molli, le ho pelate e schiacciate ancora calde nello schiacciapatate.
Ci metto dentro i tuorli, il grana, il sale , mischio e faccio raffreddare. Poi prendo con la mano e ne faccio la classica forma a crocchetta, con un dito faccio un fosso per il verso lungo, ci metto un pezzo lungo di provola, il salame tagliato a striscioline e ricompongo il crocchè. Passo nell’albume, poi nel pangrattato e faccio riposare almeno 1 ora (io li ho fatti il giorno prima).
Sono pronti per la frittura, possibilmente in abbondante olio magari fritti in una pentolina a fuoco forte.
Da servire caldi
[banner]
Buoni!!!!!!!!
buon pranzo!!! Rossana
Grazie anche a te 🙂
Buonissimi!!! È sempre bene avere nel ricettario qualche piatto che può essere preparato in anticipo, odio stare in cucina mentre gli ospiti si divertono in sala da pranzo 🙂
Infatti, anche a me non piace perchè voglio godermi la giornata anche io. Grazie e buon pomeriggio 🙂
Buonissimiiii.. li adoro i panzarotti!
Anche io, sono di quelle cose IRRINUNCIABILI 🙂
Gesù, Giuseppe, Sant’Anna e Maria… cosa vedono i miei occhi *_____* sei strepitosa! Non potevi pensare ad una cosa più napoletana e buona di questa! Quando vieni domani porta anche questi 😀 dieci solo per me ha ha ha ha ciao carissima buon fine settimana :-*
Ok, 10 a te, 10 a me …insomma ne faccio parecchi ahahahahahaha. Buon fine settimana anche a te.