Dolci, cucina e pizza a Minori da Sal De Riso Costa d’Amalfi
Oggi vi porto con me in una delle perle della Campania e cioè in Costiera Amalfitana, patrimonio dell’Unesco. In particolare ci fermeremo al Centro della Costiera amalfitana (che va da Positano a Vietri sul Mare), e precisamente in una grande insenatura, dove troviamo Minori, ambita meta turistica per il giusto connubio tra storia, monumenti, tradizione e gastronomia tipica della costiera amalfitana. Città di mare, Minori si trova ai piedi dei monti Lattari. Tradizionale è la coltura dei limoni, materia prima per il famosissimo Limoncello della Costa d’Amalfi. Il limone tipico della Costa d’Amalfi, igp, ha delle caratteristiche uniche, che lo rendono famoso in tutto il mondo, è chiamato Sfusato di Amalfi.
Per quanto riguarda la storia Minori è giustamente famosa per un imponente insediamento di epoca imperiale che attrae annualmente migliaia di visitatori. I resti della Villa Marittima Romana, risalente al I secolo d.C., sorgono sul limitare estremo del lungomare di Minori, in direzione di Amalfi
E non meno importanti le chiese tra le quali la bellissima e maestosa Basilica di Santa Trofimena, tipico impianto del settecento, dove sono custodite le spoglie mortali della Santa, Protettrice della città.
Poi ancora la Chiesa di S. Lucia risalente invece al X secolo. La Chiesa di S. Gennaro rappresenta, con ogni probabilità, l’insediamento religioso più antico: le origini si fanno risalire all’VIII secolo, la Chiesa di S. Michele e per finire lo splendido Campanile dell’Annunziata, risalente all’XI secolo, caratterizzato da decorazioni bicromatiche icondubili all’epoca arabo-normanna.
Ma non potete andare via da Minori senza prima esservi fermati in una dei templi della pasticceria della Costa d’Amalfi e cioè il nuovo locale di Sal De Riso, Maestro pasticciere, sul lungomare di Minori, in Via Roma 80.
E’ dal 1908 che la famiglia De Riso, con il nonno Antonio, gestisce un bar tabacchi nella piazza centrale del paese; durante l’estate preparano gelato e granite al limone diventando famosi in tutta la costa. Salvatore, classe 1966, dopo aver studiato come cuoco e aver maturato esperienze nelle cucine dei migliori alberghi della Costiera Amalfitana, nel 1989 trova nella pasticceria la sua grande passione. Apre la “Pasticceria De Riso” sul lungomare di Minori e un laboratorio artigianale nella località di Tramonti. In pochi anni la sua pasticceria è diventata una delle più importanti e conosciute sia nel territorio locale che nazionale. Sono in molti a recarsi a Minori per acquistare le sue specialità tipiche legate alle tradizioni, ai profumi e ai sapori della terra in cui vive. Il segreto di tanto successo è soltanto uno: la grande passione abbinata soprattutto alla qualità dei prodotti, selezionati con cura dalle aziende leader del settore. Frequenta corsi di specializzazione con i più grandi professionisti pasticcieri; viene ammesso nel 1994, allora primo ed unico nel sud Italia, nella prestigiosa Accademia Maestri Pasticcieri Italiani. (dal web)
Io (per ora!!!) ho visitato soltanto il punto vendita , locale di circa 250 metri quadri, diviso per tipologie (dolce e salato) con i laboratori a vista, e degustato alcune ma solo alcune delle sue innumerevoli delizie. Quindi… devo tornare per forza!!!! Io credo che uno dei segreti del suo meritatissimo successo, sia l’aver saputo unire passione, qualità ed originalità. Per non parlare dei profumi che ci sono in giro, inebrianti.
Ho avuto il piacere di conoscere personalmente il Maestro De Riso, persona molto affabile con il quale abbiamo scambiato piacevolissime chiacchiere (ovviamente molte a sfondo dolciario!) e dopo aver degustato alcune delle sue specialità, ci siamo salutati con la promessa che sarei ritornata presto a trovarlo. E sarà per me, ogni volta, un piacere grande.
A Minori, nella sua pasticceria, potete trovare prodotti di pasticceria tra i quali spiccano la Delizia al limone, la torta ricotta e pere, e il dolce con melanzane e cioccolato, tutti tipici della Costa d’Amalfi; poi gelati tradizionali e non : da non perdere la granita di limoni, con la ricetta del nonno Antonio, conserve miste di ortaggi e frutta, Liquori raffinati con i prodotti tipici, e poi i salati con la pizzeria e i primi piatti. Nelle sue vetrine torte di ogni genere ma particolari, raffinate, eleganti ma che ingolosiscono al primo sguardo.
Scelta delle materie prime di altissima qualità tipici della Costa d’Amalfi, sono gli ingredienti base delle torte di Salvatore De Riso.
A cominciare dal limone, il profumato Sfusato Amalfitano IGP, che ritroviamo nella classica Delizia al Limone, nei Profiteroles al Limone, alla Limoncella, al Tiramisù al Limone , dalla Caprese al Limone
La nocciola di Giffoni IGP ingrediente principare della torta Giffonese, nel Soufflè Stregato, nella Millefrolle, nella Torta Asia e nel Peccato di Gola.
La buonissima e morbidissima a ricotta di Tramonti la ritroviamo nella Tramontina, nella Ricotta e Pere, nella Cassata Siciliana, nella tradizionale Pastiera napoletana e nel Soffiato di Pastiera.
E poi il cioccolato, nella Torta Anastasia, nella Banacao, nella Foresta Nera, nella Caprese, nei Profiteroles al cioccolato Guanaya, nelle Melanzane al Cioccolato, nella Torta Sensazioni e in quella Azteca.
Fragole, lamponi, ribes, more ed altri piccoli frutti del sottobosco li troviamo invece nella Scazzetta del Vescovo, nella Torta Arancia e Fragoline di bosco, nella variante con soli frutti di bosco, nella Fragolata, nella Freschezza ai Lamponi e nella Delizia al Limone in salsa di fragoline.
Ma ora basta parole, facciamo parlare le immagini 😀
Torta Sfusato della Costiera
Torta Giffonese
Torta oro verde
Torta Panarea
Torta Ricotta e pere
Ed eccomi qui con mia cugina, un mese fa, a degustare 🙂 Io “Millefoglie di melanzana al cioccolato” (dolce tipico della costiera) e lei “Etna”.
A proposito , da Sal De Riso Costa d’Amalfi c’è anche la vendita di profumi….
Potete visitare il suo sito cliccando QUI
Pasticceria Sal De Riso Costa d’Amalfi, punto vendita storico
Via Roma 80, Lungomare di Minori
84010 Minori, Costa d’Amalfi (SA)
Tel : +39 089 877941
Laboratorio di Produzione
Via S.Maria La Neve, snc
84010 Tramonti, Costa di Amalfi
Tel: +39 089 856446 – +39 089 876932
Fax: +39 089 876312
Mail: info@deriso.it