Fette biscottate integrali
Amici, eccomi qui con una ricetta per la colazione, e cioè quella delle Fette biscottate integrali.
Qualcuno mi ha detto “ma non fai prima a comprarle?” e io rispondo “Certo, ma vuoi mettere la soddisfazione e il sapore e la genuinità?”
E allora, senza perderci in preamboli inutili, vediamo insieme come ho preparato le Fette biscottate integrali:
INGREDIENTI per circa 15/18 fette biscottate
400 gr di farina integrale
200 ml di acqua tiepida
3 gr di lievito di birra granulare (Mastro fornaio)
50 ml di olio di semi di girasole
80 gr di malto di orzo
OCCORRENTI :
1 stampo da plumcake da 28 cm
carta forno
PROCEDIMENTO
In una ciotola capiente ho messo l’acqua a e il lievito girando con una spatola. Quindi ho aggiunto l’olio, il malto.
Ho aggiunto quindi la farina e ho lavorato prima con una spatola poi a mano per circa 15 minuti fino ad otterrete un impasto liscio ed omogeneo, leggermente umido.
Quindi, coprite la ciotola con la pellicola e fate lievitare in un posto riparato per almeno 3 ore.
Riprendete l’impasto e su di un piano di lavoro stendetelo a forma di rettangolo, quindi arrotolatelo formando un filoncino, che riporrete nello stampo da plumcake rivestito di carta forno.
Mettetelo nel forno spento, e fate lievitare circa 2 ore, fino al raddoppio.
Quindi tirate lo stampo fuori, accendete il forno a 200° , statico, e quando avrà raggiunto la temperatura inserite lo stampo, facendo cuocere per circa 25 minuti
Quindi tirate fuori lo stampo, fate raffreddare circa 1 ora, poi sformatelo e fatelo raffreddare per circa 8 ore avvolto in un panno di cotone.
Quindi tagliatelo a fette sottili e riponete tutte le fette in una teglia , senza sovrapporle tra loro e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 12/15 minuti per lato e comunque fino alla doratura desiderata.
Buona colazione, allora.
Ah, dimenticavo : conservate le fette in una busta di plastica o in una scatola di latta per circa 1 settimana (ma non credo che dureranno tanto tempo 😀 😀 )