Gnocchi di lenticchie con sugo fresco di pomodori
La mia proposta di oggi è quella di un piatto particolare e originale (almeno nella mia cucina!), pur nella sua semplicità. Ingredienti semplicissimi, farina, lenticchie e pomodori.. nulla di strano ma risulterà un
piatto adatto al fresco dell’estate così come all’autunno, un piatto ricco, completo di carboidrati, proteine vegetali e vitamine e poi un piatto ricco di colori.
Vediamo insieme come ho preparato il Gnocchi di lenticchie con sugo fresco di pomodori:
INGREDIENTI x 2 persone
PER GLI GNOCCHI
150 gr di lenticchie già bollite
200 gr di farina 00
PER IL SUGO FRESCO
6-8 pomodorini o 4 pomodori Sammarzano
basilico
sale
2 cucchiai di olio Extravergine di Oliva (io Dante)
PROCEDIMENTO
Per gli gnocchi
Frullate le lenticchie già lessate e ben scolate. Quindi trasferite la crema di lenticchie in una ciotola, aggiungete man mano la farina fino a che l’assorba tutta. Se necessario perchè l’impasto risulta ancora troppo appiccicoso, aggiungere altra farina. (l’impasto deve essere abbastanza sodo).
Quindi fate dei filoncini, tagliate dei pezzetti e metteteli in un vassoio infarinato. Cospargete di farina e mettete in frigo ad assestare un po’.
Quindi portate ad ebollizione dell’acqua, salate e calate gli gnocchi; saranno pronti quando saliranno a galla. Scolateli e conditeli
Per il sugo
Tagliate i pomodori a metà, eliminate i semi e la parte acquosa interna, quindi sminuzzateli insieme al basilico e ad un pizzico di sale
Quindi condite gli gnocchi con il sugo aggiungendo un filo di Olio sopra.