La ricetta degli hamburger di riso è nata nella mia cucina come piatto di riciclo; ma mai avrei pensato che fosse tanto gradito ai miei commensali. Ho pensato di preparare gli hamburger(ma sarebbe più corretto chiamarli solo “burger”, poichè non c’è presenza di carne) di riso LIGHT, quindi non ho fritto e non ho aggiunto altri ingredienti tipo formaggi, prosciutto (BUONISSIMI, ma un po’ calorici!); per questo motivo considero questa ricetta buona anche per chi sta cercando di buttare via qualche kilo.
INGREDIENTI x 2 hamburger
1 piatto di riso al sugo
2 cucchiai di pangrattato
pepe
1 cucchiaino di olio evo
PROCEDIMENTO
Prendete il riso al sugo che avrete tenuto nel frigo e che quindi si sarà ben compattato. Fatene delle polpette (io ne ho fatte due), schiacciatele e passatele nel pangrattato.
Nel frattempo mettete l’olio in una padella antiaderente e con l’aiuto di un tovagliolino di carta spalmatelo su tutta la padella; quando sarà ben calda mettete a cuocere i burger per circa 5 minuti, girateli con delicatezza aiutandovi con una paletta (fate attenzione, non essendoci uova o alcun ingrediente legante, facilmente si rompono). Altri 2 minuti e sono pronti.
[banner]