Ho preparato un bel sugo tipico dei giorni di festa, che da noi a Napoli si chiama BOLOGNESE; ora non so se a Bologna si chiama così. Per questo motivo lo chiamerò la bolognese napoletana.
INGREDIENTI X 2 persone
1 carota
1 costa di sedano
1/2 cipolla
150 gr di carne macinata
2 cucchiaini di concentrato di pomodoro
1 bicchiere di vino bianco
2 cucchiai di olio evo
1 cucchiaio di sugna
160 gr di pasta formato eliche
1 foglia di alloro
grana grattugiato
pepe
PROCEDIMENTO
In una pentola mettete l’olio, un trito di carota sedano e cipolla, la carne macinata, e fate soffriggere a fuoco lento, girando continuamente per circa 10 min.
Poi sfumate con il vino e fate cuocere. Quando il vino sarà sfumato, mettete 1 cucchiaio di sugna, 1 foglia di alloro e il concentrato di pomodoro e fate soffriggere per qualche minuto;
aggiungete 1 bicchiere di acqua e fate asciugare.
Cotta la pasta, levate la foglia di alloro dal sugo, condite la pasta e aggiungete grana e pepe.
CONSIGLIO: Quando faccio il trito di carote sedano e cipolla, ne faccio sempre un po’ in più, così me lo congelo in un bicchiere di plastica, e ce l’ho già pronto per la prossima bolognese 🙂
Bolognese…Napoletano! cmq sia mi sembra fantastico!! Buona giornata Rossana!
Grazie, buonagiornata anche a te. 🙂
Che buono!!!
il sugo al alla bolognese (Napoletano) è buonissimo già me lo sto assaporando…..mmm che fame giò alle 10:00 di mattina 😀
Grazie davvero. Provalo, è semplice ma buonissssssssimo. Buona giornata