Marmellata di bacche di Goji, la marmellata Red
Quella che vi presento oggi è la marmellata di bacche di Goji. Perchè l’ho chiamata Marmellata Red? Per due motivi: un motivo ovvio e cioè il colore Rosso, “Red”. E il secondo motivo è per rendere omaggio ad un’artista e uomo eccezionale, Red Canzian il noto bassista dei Pooh dal quale ho avuto il piacere di sentirne parlare. Ma per chi non lo sa, cosa sono le bacche di Goji e quali i loro benefici? Sono dei potenti anti-infiammatori, sono naturalmente ricche di vitamina, proteggono gli occhi, promuovono la crescita muscolare, migliorano le difese immunitarie. e bacche di Goji sono state usate nella medicina cinese per più di 5.000 anni, prima d’ora. Queste bacche rosse striminzite hanno grandi meriti, fra cui quello di stimolare l’attività del sistema immunitario e il cervello, proteggere contro le malattie cardiache e il cancro, nonché migliorare l’aspettativa di vita in generale. Le bacche di Goji contengono vitamina C, vitamina B2, vitamina A, ferro, selenio e altri antiossidanti (in particolare polisaccaridi).Una sola, piccola, bacca di Goji è carica di ingredienti che combattono le malattie. Considerate un alimento curativo nella medicina tradizionale cinese da oltre 5.000 anni, lodate da antichi testi medici come tonico per occhi, fegato e reni, oggi queste bacche sono note per essere uno degli alimenti più nutrienti del pianeta. (tratto dal web).
Possono essere mangiate così oppure in varie preparazioni sia dolci che salate; io ad esempio ho fatto una marmellata di bacche di Goji e vi assicuro che è buonissima oltre ad essere … coloratissima 😀
Vediamo come ho fatto:
INGREDIENTI
100 gr di bacche di Goji
300 ml di acqua
3 cucchiai di zucchero di canna
2 bustine di vanillina
il succo di 1 limone
PROCEDIMENTO
Mettete in ammollo le bacche in acqua per circa 10 minuti.
Mettete in una pentola l’acqua di ammollo, le bacche, lo zucchero e il succo del limone e fate cuocere max per 10 minuti a fuoco dolce, avendo cura di girare continuamente.
Spostate dal fuoco e frullate il tutto
Aggiungete quindi la vanillina, rimettete sul fuoco per circa 1 minuto, spegnete
A questo punto versate subito la marmellata bollente nel vasetto, tappate e mettete il vasetto a testa in giù fino a totale raffreddamento.
A questo punto verificate se il coperchio premendolo sul suo centro non fa click clack vuol dire che si è creato il sottovuoto e potete conservare in dispensa. Altrimenti se il coperchio fa click clack, mettete i barattoli in una pentola, coprite di acqua, mettete tra un barattolo e l’altro dei canovacci di cotone e fate bollire per 1 ora. Lasciate a raffreddare all’interno della pentola (ci vuole anche 1 giorno intero)