Non mi chiedete perchè mia mamma le chiama così, perchè non lo sa neppure lei. Ma la cosa strana è che anche mia suocera le chiama così, quindi….le chiameremo anche noi melanzane ripiene a pullastiell. Un ottimo secondo piatto.
Ingredienti x 4 pullastiell
2 melanzane lunghe (a Napoli diremo “‘e noste”, le nostre)
250 gr di fior di latte o provola
4 fette di prosciutto cotto, o crudo o speck
1 uovo
50 gr farina
100 gr di pangrattato
olio per la frittura
PROCEDIMENTO
Tagliare la melanzana per il lungo e friggerle; mettere affiancate ma un po’ sovrapposte due fettine di melanzana, poi una fettina di prosciutto, 2 pezzetti di latticino, sovrapporre 2 fette di melenzane come fosse un pacchettino; facendo attenzione a non far cadere la farcitura, passare il pullastiello prima nella farina
poi nell’uovo
e poi nel pangrattato; friggere in olio bollente.
boneeeeee
eheheh si, davvero buone. Un bacione 🙂
Ciaoooooo che buone le melanzane!!mai fatte così,mi piace il nome hihihihih..brava!!ciao buona festa
Sono buonissime, ti assicuro. Un bacione
ti sto scrivendo direttamente dall’aereo…sto arrivando oramai ho deciso vengo a vivere da te!!!!
Meraviglioseeeee!!!!
un bacione tesoro grande grande!!!!
ahahahahahaha 🙂 un bacione
Buongiorno cara!ci credo che siano buone :D…un bacioneee buona giornata
Ha ha ha ha ha troppo forte il nome 😀 bravissima Rossà! Super golosa questa ricetta! 😀
Ciao ciao Rossana!questa è la prima volta che ti scrivo anche se ti seguo sempre 🙂
complimenti innanzitutto x il blog, ricco di ricette stupende…e poi complimenti anche a te che oltre ad essere bravissima, sei anche simpaticissima e semplice semplice…cmq mi sono informata e ho scoperto che le melanzane fatte così prendono il nome da un ristorante che c’era anni fa a Napoli chiamato appunto “Pullastiello” dove fu creata questa ricetta che prevedeva provola e salame napoli… 😉
ps: sono anche io campana!!!!!
Oooooooooooooooh Antonietta!!Finalmente qualcuno mi ha chiarito questo mio dubbio amletico!!!!. Grazie davvero, sono felicissima di questa tua mail.E grazie di tutto quello che mia scritto, non sai che soddisfazione. Ti abbraccio forte e ti dò un baciotto e a presto 😉