Melanzane ripiene
Qualche tempo fa avevo mangiato delle melanzane ripiene in Abruzzo e me ne innamorai. Chiesta la ricetta alla cuoca/casalinga , quindi una ricetta di casa di quelle che mi piacciono tanto, memorizzata e decisa a ripeterla quanto prima.
In realtà le melanzane ripiene abruzzesi hanno come farcitura carne, uova , formaggio e un sacco di cose buonissime; ma io non volevo fare una melanzana così ricca visto il caldo , volevo qualcosa di più leggero e quindi l’ho personalizzata (come sempre :D) .
Vediamo insieme come ho preparato le mie Melanzane ripiene :
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
2 Melanzane globose ( circa 300 gr ciascuna)
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Per la farcitura :
6 pomodorini
150 gr di pane raffermo
4 cucchiai di pangrattato
prezzemolo
basilico
sale
1 spicchio di aglio
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
Per il sugo :
400 gr di pomodori pelati (1 scatola piccola)
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
trito sedano carota cipolla
1 falda di peperone
PROCEDIMENTO
Mettete il pane raffermo in ammollo in acqua fredda per almeno 30 minuti.
Poi spuntate le melanzane, tagliatele a metà nel senso lungo e con l’aiuto di uno scavino o di un coltello svuotatele dalla polpa.
Per il sugo
In un tegame mettete olio, il trito e la falda di peperone tagliata a pezzetti e fate soffriggere per circa 5 minuti, girando. Quindi aggiungete i pelati, sale e 1 bicchiere di acqua e fate cuocere per circa 10 minuti e fino a quando sarà abbastanza asciutto. Quindi con un frullatore ad immersione frullate tutto rendendo il sugo un composto cremoso.
Per la farcitura
In una padella mettete olio, aglio e la polpa delle melanzane tagliate a tocchetti, fate cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti rigirando spesso. Quindi aggiungete i pomodorini tagliati a pezzetti e salate. Fate cuocere ancora 5 minuti, spegnete.
Preparazione e cottura
Nel frattempo strizzate e sbriciolate il pane raffermo in una ciotola capiente.
Quindi aggiungete la polpa delle melanzane con i pomodorini, il pangrattato, il prezzemolo e il basilico tagliato a pezzetti e impastate tutto come per le polpette.
Ora riempite con questa farcitura i gusci di melanzana, poneteli in una teglia leggermente oliata e con 2 dita di acqua.
Cuocete in forno statico a 200 ° per circa 45 minuti. Quindi tirate fuori la teglia e versate il sugo sopra le melanzane e fate finire la cottura per altri 10 minuti. Quindi spegnete il forno e lasciate raffreddare in forno.
Servite dopo almeno 1 ora da quando avrete spento il forno. (buonissime anche il giorno dopo a temperatura ambiente)
Buon appetito 🙂