Ieri ho acquistato del Parmigiano Reggiano oltre che per il suo gusto unico e meraviglioso, soprattutto perchè mi è sembrato giusto dare nel mio piccolo, un contributo alle industrie colpite dal sisma. In questa ricetta di quella meraviglia sapete cosa ho utilizzato? LE CROSTE!!! E ora vi dico come:
INGREDIENTI x 2 persone
160 gr di orecchiette (se volete farle voi trovata QUI la mia ricetta)
2-3 pomodori pelati
2 cucchiai di olio
1 pezzetto di cipolla
sale
10 tocchetti di crosta di parmigiano
PROCEDIMENTO
In una padella antiaderente ho messo l’olio e la cipolla; appena imbiondita l’ho tolta e ho messo i pelati che ho un po’ schiacciato con una forchetta. Nel frattempo ho fatto le orecchiette che ho calato appena ha bollito l’acqua. Appena il sugo vi sembrerà pronto, immergeteci dentro i pezzetti di crosta di parmigiano pulita da tutta la parte scura esterna; fate cuocere per circa 1 minuto. Scolate la pasta e conditela con il sugo: sentirete che le scorzette saranno diventate morbidissime.
Con questa ricetta partecipo al contest L’idea del mese… te la dò io : LA SFIDA DI GIUGNO
del blog NELLA CUCINA DI LAURA
[banner]
tesorooooo oltre ad essere buonissima mi fa un enorme piacere sapere che questo delizioso primo piatto ha contribuito ad aiutare quella povere gente colpita dal terremoto….e ti voglio sempre piu’ bene!!!
Ma quante delizie devo gustarmi con gli occhi….no no non mi devo piu’ assentare!!!!!
Buona giornata tesorinooooooo!!!!
Ciao Cinzia anche a me ha fatto piacere fare un piccolo gesto. Grazie per i complimenti e spero che se riesci a venire a Napoli, di farti provare tante cose buonissime della mia città 🙂
Ma che bella idea, mai provata la scorza di parmigiano così! Hai fatto bene ad acquistarlo, il parmigiano Reggiano è il formaggio più buono, sano e versatile del mondo e diciamo che ora abbiamo un motivo in più per comprarlo!
Infatti.Io di solito la crosta del parmigiano o del grana la metto in inverno nel minestrone oppure nella pasta e patate. Ma poi ultimamente ho scoperto che nel sugo….pure erano buone. Un bacione
ciao!!! tutto giusto!! 🙂 grazie mille di aver partecipato alla mia sfida!! un bacione, laura