Cari amici oggi ho preparato queste Orecchiette con borlotti, funghi porcini e castagne.
Un piatto completo e davvero gustosissimo. Sabato sono stata alla 43° edizione della sagra della castagna e dei funghi porcini che si è tenuta a Roccamonfina in prov. di Caserta, come tutti gli anni in tutti i weekend del mese di ottobre. Roccamonfina è il paese dove nasce l’acqua Ferrarelle ed è rinomata, appunto per le castagne e per i funghi porcini.
Quindi, oltre all’aver goduto di una bellissima giornata autunnale (quasi estiva) , ho incontrato persone simpatiche e cordiali e ho potuto comprare dei prodotti autoctoni davvero buonissimi.
E allora oggi ho voluto mettere in “pratica” gli ingredienti in mio possesso ed ecco che è nato questo buonissimo piatto unico di Orecchiette con borlotti, funghi porcini e castagne.
Vediamo insieme come lo ho preparato :
INGREDIENTI x 2 persone :
1 barattolo di fagioli borlotti (oppure 100 gr di borlotti secchi da bollire)
25 gr di funghi porcini secchi
1 spicchio di aglio
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
4 castagne bollite
sale qb
120 gr di orecchiette di semola (io ho usato la pasta fresca)
PROCEDIMENTO
Eliminate la buccia esterna (lasciate il frutto con la pellicina) dalle castagne e mettetele a bollire con delle foglie di alloro per circa 1 ora.
Nel frattempo avrete messo in ammollo in acqua tiepida i funghi porcini secchi.
Quindi in un tegame mettete olio e aglio e fate soffriggere fino a che l’aglio si imbiondisca. Quindi aggiungete i funghi e mezzo bicchiere di acqua. Fate asciugare l’acqua e aggiungete i fagioli borlotti già bolliti. Aggiustate di sale.
Dopo circa 10 minuti aggiungete le castagne spellate della pellicina (si leverà con facilità) e se necessario aggiungere un poco di acqua. Quindi mettete a cuocere la pasta direttamente nella zuppa di fagioli funghi e castagne.
Girate di tanto in tanto e servite ben caldo.
Buon autunno a tutti voi <3