Pane di segale
In questi giorni ho preparato un pane utilizzando come base la farina di segale ma l’ho arricchita con altre farine e alcuni semi che hanno aggiunto croccantezza alla pagnotta.
Questo pane di segale ha una nota rustica ma così come lo trovo giusto per affettati e formaggi, così ci vedo benissimo un velo di marmellata, ad esempio di arance.
Vediamo come ho fatto il mio pane di segale:
INGREDIENTI
400 gr di farina di segale
100 gr di farina di semola rimacinata
2 cucchiai di crusca di avena
2 cucchiai di fiocchi di avena
1 manciata di semi di girasole
1 manciata di semi di sesamo
350 ml di acqua tiepida
1 bustina di lievito di birra secco (oppure 1 panetto da 25gr)
1 cucchiaino di sale fino
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
PROCEDIMENTO
In un recipiente mischiate le farine e i semi, mettete il sale e mischiate ancora. Aggiungete il lievito, mettete quindi l’olio e a poco a poco versate l’acqua tiepida e mischiate con una forchetta, fino ad avere un impasto omogeneo. Impastate per circa 15 minuti.
Coprite il recipiente, fate lievitare in un luogo riparato per circa 30 minuti.
Riprendete l’impasto e su una spianatoia infarinata schiacciatelo con le mani fino a formare un rettangolo; arrotolatelo quindi su se stesso fino a formare un filoncino.
Poggiatelo su una teglia foderata di carta forno leggermente infarinata, praticate con un coltello 2 tagli sul filoncino e poi coprite con un panno di cotone e ancora con un foglio di alluminio; riponete la teglia in forno spento con la luce accesa per almeno 3 ore.
Levate dal forno la teglia con il filone ormai cresciuto, accendete il forno a 210° e raggiunta la temperatura mettete a cuocere il pane per 15 minuti; poi diminuite a 180 ° e fate cuocere (coprendo il pane con il foglio di alluminio) per almeno 30 minuti.
A questo punto levate il foglio di alluminio, mettete il forno a max temperatura e fate cuocere 3-4 minuti.
Mettete ora il filone a raffreddare avvolto in un canovaccio di cotone, almeno 30 minuti.
NB non tagliate il pane prima di questo tempo di raffreddamento altrimenti lo rovinate completamente.