Pane con okara di soia
Come faccio spesso, mi sono autoprodotta il latte di soia (trovate la ricetta QUI) e come sempre mi resta lo “scarto”, cioè l’okara. Cosa farne? Buttare GIAMMAI!!!
Ho fatto varie prove tra cui biscottini, ma quella di oggi mi ha veramente soddisfatto. Cioè ho fatto il pane (slurp) con l’okara di soia.
Vediamo insieme come ho fatto :
INGREDIENTI x una pagnotta da circa 600 gr
100 gr di farina integrale
320 gr di farina 00
200 gr di Okara
190 ml di acqua tiepida
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di zucchero
7 gr di lievito di birra granulare (oppure 1/2 panetto di quello fresco)
PROCEDIMENTO
In una ciotola capiente unire farine, okara, sale, olio e mischiare bene.
In un recipiente far sciogliere per circa 5-6 minuti il lievito nell’acqua tiepida con lo zucchero, quindi versare il tutto nella ciotola con le farine e il resto.
Quindi unire in una ciotola e lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo. L’okara darà un senso un po’ di granuloso all’impasto, ma alla fine il risultato sarà quello di un pane ancor più gustoso.
Quindi riponete a lievitare nella ciotola coperta, in un luogo asciutto e non ventilato, per almeno 5-6 ore. (io ho impastato la sera e ho fatto lievitare tutta la notte e ripreso la mattina)
Riprendete l’impasto , reimpastatelo e fatelo lievitare ancora per circa 3 ore.
Trascorso il tempo, dategli la forma desiderata e ponetelo a riposare su di un piano infarinato per circa 30 minuti (il tempo che si il forno arrivi a temperatura)
Infornate in forno già caldo a 220° per circa 50 minuti.
Prima di tagliarlo e mangiarlo, fate raffreddare almeno per 30 minuti, avvolto in un telo di cotone.
ps io ho fatto la mia solita cottura nella pentola di coccio e cioè:
Quando accendo il forno per portarlo a temperatura ci infilo dentro una pentola di coccio (ma in mancanza va bene una pentola di acciaio o alluminio); appena il forno arriva a temperatura, tirate fuori la pentola, farina sul fondo e pagnotta di impasto dentro, coprite con un coperchio o una teglia e fate cuocere per 40 minuti, poi scoprite e fate finire la cottura per altri 10 minuti senza coperchio.