Pane pizza con friarielli e lenticchie
Eccovi la ricetta di ciò che ho preparato per l’aperitivo ben augurale del 1° gennaio insieme ai miei parenti, e cioè il pane pizza farcito con friarielli e lenticchie, per me e per altri che non gradiscono mangiare la carne. In alternativa ho preparato anche un pane pizza con friarielli e cotechino per gli amanti del genere.
Ma la ricetta di oggi è vegana, con pane e verdure e legumi… una vera bontà!!!
Vediamo insieme come ho fatto il Pane pizza con friarielli e lenticchie :
INGREDIENTI x 2 filoncini in stampi da plumcake da 28cm
PER L’IMPASTO :
500 gr di farina 0
350 ml di acqua
1/4 di panetto di lievito di birra fresco (circa 6 gr)
1 pizzico di sale
1 pizzico di zucchero
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva per spennellare la superficie
PER LA FARCITURA :
per i friarielli :
1 fascio di friarielli (circa 200 gr puliti, crudi)
1/2 spicchio di aglio
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
peperoncino piccante
per le lenticchie :
50 gr di lenticchie rosse, secche
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
2 cucchiai di trito di sedano carota cipolla
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva.
PROCEDIMENTO
PER L’IMPASTO:
Mettete in una ciotola capiente l’acqua, il lievito e lo zucchero, girate ben bene e fate riposare 5 minuti almeno. Quindi aggiungete a poco alla volta la farina e quasi alla fine il sale.
Amalgamate bene gli ingredienti, e impastate piegando l’impasto su se stesso per circa 10 minuti. L’impasto dovrà essere compatto ma leggermente appiccicoso.
Coprite la ciotola con la pellicola e mettete a lievitare in forno spento ma con la luce accesa per circa 2 ore.
LE LENTICCHIE.
Mettete in una pentola l’olio e il trito di sedano carota cipolla e fate imbiondire , rigirando con il cucchiaio di legno. Quindi aggiungete le lenticchie e 2 bicchieri di acqua e fate cuocere per circa 30 minuti a fuoco lento. Girate di tanto in tanto e se necessario aggiungete un po’ d’acqua. Trascorso il tempo, aggiustate di sale e aggiungete il concentrato di pomodoro, e fate asciugare l’acqua, massimo cottura altri 10 minuti. (le lenticchie devono restare sode)
I FRIARIELLI
Eliminate tutti i gambi più spessi, lasciando solo le foglie morbide. Lavate bene bene e fate sgocciolare.
In un tegame fate soffriggere aglio e peperoncino nell’olio. Eliminate l’aglio e mettete i friarielli a soffriggere a fuoco forte , per circa 2/3 minuti con coperchio, poi rigirate, salate e scoprite fino a cottura completa (circa 10 minuti in totale)
COMPOSIZIONE
Dividete l’impasto a metà, stendete su carta forno leggermente infarinata ogni metà, formando un rettangolo.
Quindi spargete i friarielli, mettete al centro le lenticchie e arrotolate l’impasto, sigillando i lati dell’impasto.
Mettete i filoncini con tutta la carta forno negli stampi, spennellate l’olio sulla superficie, e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, fino a doratura.
Quindi fate raffreddare i filoncini su di una gratella, coperti da un panno di cotone per almeno 1 ora.
Quindi tagliate e …. buon Capodanno 😀