E si, quest’anno mi sono cimentata in un dolce natalizio nuovo, che non avevo mai provato. Ma mia cugina Ornella, artista nella sua anima, mi ha dato la sua ricetta e quindi, garanzia di riuscita, l’ho provata anche io.
Davvero un dolce buonissimo e molto semplice
Rispetto alla ricetta di Ornella io ho aggiunto le scorzette di arancia candite, come nella ricetta umbra.
Perciò vediamo come ho fatto il mio Panpepato di Ornella
INGREDIENTI
100 ML DI MIELE GREZZO
2 CUCCHIAI DI VINO ROSSO
50 G DI GHERIGLI DI NOCI
50 G DI NOCCIOLE
50 G DI MANDORLE
100 GR DI CIOCCOLATO FONDENTE
50 G DI UVETTA AMMOLLATA IN ACQUA
110 G DI FARINA 00
1 CUCCHIAINO DI CANNELLA IN POLVERE
1 PIZZICO DI NOCE MOSCATA
1 CUCCHIAINO DI PEPE NERO MACINATO
100 G DI SCORZETTA DI ARANCIA CANDITA
PROCEDIMENTO
Tritiamo grossolanamente la frutta secca in pezzi e tritiamo anche la cioccolata fondente e mettiamo tutto in una ciotola
Aggiungiamo l’uvetta ben strizzata
Mettiamo sul fuoco il miele con il vino rosso e appena arriva a bollore unire nella ciotola con la frutta secca e il cioccolato fondente.
Aggiungiamo la noce moscata, la cannella, il pepe macinato e la scorzetta di arancia candita tagliata a pezzettini.
Incorporiamo la farina setacciata e giriamo fino a raggiungere un impasto omogeneo.
Con le mani leggermente inumidite creiamo due pagnottelle e mettiamole su di una teglia rivestita da cara forno, inforniamo in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti.
Quando toglieremo il panpepato dal forno sarà molto morbido ma poi si rassoderà-
Si serve tagliato a fette, buonissimo
Si conserva anche per 2/3 settimane, in carta forno e bustina di plastica