Peperoncini verdi dolci, cotti al forno
I peperoncini verdi, o friggitelli, sono molto comuni soprattutto nelle ricette del Sud. Sono di piccole dimensioni, più piccoli sono meglio è, poichè non hanno molti semi. Inoltre sono tipici dell’estate ed io spesso proprio in questo periodo estivo dove ci sono in abbondanza li friggo, li congelo e poi li mangio a Natale!!!
Comunque la cottura tipica che facciamo noi a Napoli è fritta, e poi conditi con uno splendido sughetto di pomodorini freschi freschi.
Ma io ho fatto un esperimento e cioè li ho cotti al forno: RISULTATO? Approvati da tutta la famiglia a pieni voti.
Da oggi li farò sempre così; ora vi spiego come :
INGREDIENTI x 2- 3 persone
200 gr di peperoncini verdi
1 spicchio di aglio
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
200 gr di pomodorini
basilico
PROCEDIMENTO:
Levare i piccioli a tutti i peperoncini, lavarli bene, e metterli a gocciolare in un colapasta; asciugarli quindi con un canovaccio di cotone.
Accendere il forno a massima temperatura, funzione grill e far arrivare a temperatura.
Nel frattempo foderate una teglia con della carta forno mettete i peperoncini e versate 1 cucchiaio di olio sui peperoncini, quindi girateli con le mani in modo da far si che tutti i peperoncini siano bagnati di olio.
Mettere in forno cottura totale 10 minuti; trascorsi i primi 5 minuti, tirare fuori la teglia, agitarla per smuovere i peperoncini e rimettere in forno fino a fine tempo.
In un tegame fate soffriggere l’aglio nell’olio, eliminate l’aglio e aggiungete i pomodorini lavati e tagliati in 4 parti.
Fate cuocere il sughetto per circa 10 minuti (i pomodori devono restare belli freschi e a pezzettoni) quindi salate, mettete i peperoncini e fate cuocere, girando continuamente, per circa 1 minuto.
Spegnere, aggiungere abbondante basilico e servire caldi o a temperatura ambiente, ottimi come contorno o in un bel panino!!!