Pizze fritte montanare, senza glutine
Durante le feste natalizie ho avuto ospite a cena mio cognato che è celiaco. E allora che si faceva, mentre tutti noi festeggiavamo mangiando le pizzette fritte, lui ci guardava…triste?
Ma no, facciamo allora un bell’impasto senza glutine così anche lui ha potuto mangiarne senza problemi:
Eccovi allora la mia ricetta per fare le pizzette fritte montanare, senza glutine #glutenfree
INGREDIENTI X CIRCA 8/10 montanare:
310 ml di acqua
130 gr di amido di mais
250 gr di farina di riso
30 ml di olio extravergine d’oliva
12,5 gr di lievito di birra
sale qb
PER IL SUGO
400 ml di passata di pomodoro
sale
olio
basilico
grana grattugiato (facoltativo)
PROCEDIMENTO
Per l’impasto:
Fate sciogliere il lievito nell’acqua , aggiungi il resto degli ingredienti e mischia con una spatola, non con le mani poichè l’impasto è molto umido e non è elastico.
Mettetelo in una ciotola con il coperchio e fate lievitare 4/5 ore. Quindi dividete l’impasto e delicatamente, con le mani fate delle palline, che poi schiaccerete su carta forno leggermente oliata. Coprite con la pellicola (non a contatto delle pizzette)e fate lievitare ancora per un paio d’ore.
Quindi friggete le pizzette con tutta la carta forno (che vi consiglio di ritagliare tonde seguendo il bordo della pizzetta), in una pentolina alta con abbastanza olio, un paio di minuti per lato. Fate attenzione, non diventeranno “bionde” ma restano bianche. Se le fate cuocere troppo per vederle più “bionde” diventano durissime .
Per il sugo:
Metti passata, olio e sale in un tegamino e fai cuocere per circa 10 minuti.
Poi condisci con il sugo le pizzette e aggiungi basilico e formaggio grattugiato
🙂