Ragu’ di cavolfiore con farro perlato
Cosa prepariamo oggi? una ricetta vegetariana, anzi direi vegana al 100%. Visto che è stagione ho pensato di fare un ragu’ ovviamente senza carne ma utilizzando il magnifico cavolfiore. Il cavolfiore è un alimento prezioso per i suoi principi nutritivi: potassio, calcio, fosforo, ferro, acido folico, vitamina C ecc. Contengono inoltre principi attivi anticancro, antibatterici, antinfiammatori, antiossidanti, antiscorbuto. Sono depurativi, rimineralizzanti e favoriscono la rigenerazione dei tessuti. (dal web)
Al già meraviglioso cavolfiore ho aggiunto il farro. Il Farro è un’antica varietà di grano duro. In particolare il farro perlato ha una porzione di crusca esterno rimosso così cuoce veloce e non richiede ammollo.
Vediamo insieme come ho preparato il tutto:
INGREDIENTI X 2 PERSONE
100 gr di farro perlato
1 cavolfiore
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
50 gr di trito di cipolle, carote, sedano
2 pomodorini
sale
prezzemolo
PROCEDIMENTO
In una pentola mettete acqua e sale; appena raggiunto il bollore, mettete il cavolfiore, lavato, pulito e utilizzate solo i fiori e fate cuocere per massimo 8-10 minuti. Scolate ma conservate l’acqua di cottura.
Nel frattempo in un tegame mettete l’olio, il sale e il trito, aggiungete almeno 500 ml di acqua di cottura del cavolfiore e fate cuocere. Appena asciugata tutta l’acqua, aggiungete i pomodorini tagliati a pezzetti e fate soffriggere qualche minuto il trito.
Aggiungete quindi il cavolfiore ridotto in pezzetti abbastanza piccoli e aggiungendo altra acqua (1/2 bicchiere) fate cuocere.
A parte fate bollire in acqua salata il farro per il tempo di cottura previsto (circa 30 minuti).
Unite quindi il farro al ragu’ di cavolfiore, girate fino a che non sia tutto ben legato, spegnete e aggiungete il prezzemolo.
Servite ben caldo.