Questa della ricotta salata più che una ricetta io lo ritengo un suggerimento, un’idea per conservare a lungo la ricotta fresca avanzata nel frigo.
Questa cosa me l’ha insegnata mio zio Eduardo che oltre al suo sapere culinario è una fonte di cultura popolare inesauribile. Quando posso, lo interrogo su tante cose. dicevamo, grazie al sale la ricotta fresca diventerà asciutta e tenderà ad assomigliare ad un formaggio e quindi si conserverà per molto tempo. La ricotta salata è anche tipica a Napoli nel periodo di Pasqua insieme a tutti gli affettati per la cosiddetta “fellata”. Quindi potreste anche prepararla per quell’occasione 😉
INGREDIENTI
Ricotta fresca( io ho usato quella che ho fatto io in casa, per la ricetta clicca QUI)
sale fino
[banner]
PROCEDIMENTO
Poggiate su di un piatto fondo la ricotta e ricoprite con il sale fino tutta la superficie esterna.
Create sotto il piatto un dislivello (io ho messo un coltello sotto uno dei lati del piatto!); in questo modo uscirà tutta la parte acquosa della ricotta e si accumulerà sull’altro lato del piatto. Gettatela e fate stare la ricotta in questa situazione un paio di giorni coperta soltanto da un foglio di carta forno.
Quando non uscirà più liquido potrete toglierla dal piatto e conservarla in frigo avvolta da carta forno.
Quando la mangerete levate la parte esterna.
Più tempo starà e più si asciugherà e diventerà “secca”.
Ciao e alla prossima.
[banner]