Struffoli vegan
Cari amici, quest’anno ho voluto provare a rendere vegano un dolce classico napoletano del Natale e cioè gli struffoli. I “puristi” ovviamente grideranno all’orrore, ma vi posso dire che sono molto buoni, leggermente diversi nel gusto dai classici buonissimi struffoli, ma certamente più leggeri e magari adatti anche a chi pur non essendo vegano non può mangiare , ad esempio , le uova ovviamente non presenti in questa versione.
Non è stato difficile realizzare le palline di struffoli vegan, la cosa più complicata è stata trovare un sostituto del miele e prova e riprova alla fine l’ho trovato : il malto d’orzo, prodotto totalmente vegetale e con una consistenza molto simile al miele. Leggermente più amaro rispetto al miele ma con un gusto più deciso, piacerà anche ai più scettici.
Eccovi allora la ricetta degli Strufoli vegan :
INGREDIENTI X 10 persone
400 gr di farina 00
40 gr di zucchero di canna integrale non raffinato
40 ml di olio di semi di girasole
120 ml di acqua tiepida
la scorza di un limone bio, grattugiata
un pizzico di sale
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
PER FRIGGERE
olio di semi di girasole
PER DECORARE
250 ml di malto d’orzo
80 ml di acqua
1 cucchiaio di zucchero di canna integrale non raffinato
200 gr di scorzette di arancia candita
confettini colorati a piacere
PROCEDIMENTO
In una ciotola unire la farina e con lo zucchero, poi aggiungere il sale e tutti gli altri ingredienti lasciando per ultimo il lievito. Quindi impastare fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso, coprire e far riposare per circa mezz’ora.
Trascorso il tempo, riprendere l’impasto e poco per volta su di un piano infarinato formare come dei serpentelli, tagliare dei pezzetti e infarinare ancora per evitare che si appiccichino tra loro.
Quindi mettere l’olio in un tegame alto e raggiunta la temperatura a poco alla volta friggiamo gli struffoli, precedentemente passati in un setaccio per eliminare la farina in eccesso. Girarli di tanto in tanto, fino a doratura. Mettere gli struffoli fritti in una ciotola con una carta assorbente, per eliminare l’olio in eccesso.
Quindi prepariamo la decorazione : in una pentola capiente mettiamo il malto d’orzo, l’acqua e lo zucchero e giriamo ben bene fino a scioglimento dello zucchero.
Quindi, a fiamma spenta, versiamo all’interno della pentola gli struffoli e le scorzette candite tagliate e pezzetti. Giriamo bene per fare in modo che il malto d’orzo si amalgami bene con tutti gli struffoli.
Quindi versiamo il tutto in un piatto di portata e decoriamo con i confettini colorati.
Buon Natale a tutti