Zeppole dell’Immacolata
La ricetta che oggi vi presento è una ricetta tipica della cucina campana ed in particolare della penisola sorrentina, per il giorno dell’Immacolata e cioè per l’8 dicembre. Ciò non toglie che possono essere fatte anche in altre occasione, perchè sono golosissime e facili da realizzare.
Le zeppole sono delle palline lievitate, morbidissime, che dopo cotte vanno immerse nel miele.
Sono molto semplici e cattureranno tutti, grandi e piccini, perchè sono buonissime!!! Come le ciliegie, una tira l’altra.
Ho trovato varie ricette molto simili tra loro di queste zeppole dell’Immacolata, ma io ho fatto delle varianti, adattandole al mio gusto e alle mie esigenze.
Vediamo insieme come ho preparato le Zeppole dell’Immacolata:
INGREDIENTI X 6/8 persone
per l’impasto
500 gr di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
1 bicchiere di acqua tiepida (circa 160 ml)
1 pizzico di sale
per la decorazione
250 gr di miele
2 cucchiai di zucchero semolato
2 cucchiai di acqua
confettini colorati (diavulilli)
per la frittura
olio di semi di arachidi
PROCEDIMENTO
In una ciotola mischiate la farina e il sale; quindi aggiungete il lievito in polvere e l’acqua e mischiate fino ad ottenere un impasto appiccicoso.
Quindi fate riscaldare abbondante olio in un tegame e quando sarà ben caldo, con l’aiuto di un cucchiaino bagnato, prendete un po’ di impasto e tuffatelo nell’olio, girandolo ben bene per evitare che le zeppole si attacchino tra loro.
Ripetete l’operazione, cucchiaino nel bicchiere con l’acqua, poi nell’impasto e poi tuffate l’impasto nell’olio.
Terminata la frittura, in una pentola mettete l’acqua, lo zucchero, il miele e portate ad ebollizione, e appena vedrete che comincia a fare come una schiuma sopra, spegnete.
Tuffate nello sciroppo le zeppoline poche per volta, giratele bene e disponetele su di un piatto di portata e cospargetele di diavulilli.
Servite subito. Vi consiglio di consumare le zeppole dell’Immacolata nella stessa giornata della preparazione, perchè, come per tutti i lievitati fritti, col passare delle ore tenderà a seccarsi
Buon 8 dicembre a tutti